Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
In ricordo di Gianfranco Rossi, architetto, scultore, poeta.

In ricordo di Gianfranco Rossi, architetto, scultore, poeta.

2007
Jean Olaniszyn

In ricordo di Gianfranco Rossi (8 giugno 1927-21 gennaio 2013), architetto, scultore, poeta.

Di Jean Olaniszyn (gennaio 2024)

Il 21 gennaio 2013, a 85 anni (a pochi mesi dalla scomparsa del suo amico Tita Carloni), ci lasciava anche Gianfranco Rossi, architetto, artista scultore, poeta.

Un personaggio dalle grandi doti umane, “presenza indelebile e significativa nel nostro contesto in evoluzione” come ebbe modo di dire Gerardo Rigozzi, direttore della Biblioteca cantonale di Lugano.

In ricordo di un grande uomo, maestro di vita, di cultura, di comportamento e disciplina con una umanità straordinaria.

“Constato in generale nella società di oggi una tendenza alla spersonalizzazione, all’incomunicabilità fra gli individui (che preferiscono parlarsi e incontrarsi virtualmente) e alla costrizione entro gabbie mentali e fisiche: aspetti, questi, che ho cercato di esprimere nelle mie sculture”. Gianfranco Rossi, Lugano 2007.

Gianfranco Rossi l’ho conosciuto professionalmente nel 2007 durante la preparazione della sua mostra, con relativo catalogo, a cura di Claudio Cavadini e Luca Saltini, ospitata alla Biblioteca cantonale di Lugano in occasione del suo ottantesimo compleanno.

A dire il vero ci eravamo già incontrati negli anni Ottanta con il silografo Aldo Patocchi in occasione di una mostra di Carlo Cotti, ma poi ci eravamo persi di vista.

Con Gianfranco Rossi da subito si era instaurata una grande e sincera amicizia rafforzatasi nel tempo.

Ci incontravamo spesso a Lugano, ma anche al Rivellino di Locarno in occasione di suoi sopralluoghi, dove tra l’altro aveva dato immediatamente la sua disponibilità a collaborare nel progetto dell’artista Peter Greenaway (presentato alla Città di Lugano dai curatori Arminio Sciolli, Paolo Sciolli e Jean Olaniszyn, con la partecipazione di Change Performing Arts di Milano), per l’animazione degli affreschi di Bernardino Luini nella Chiesa di Santa Maria degli Angeli di Lugano.

In tutte le sue attività, dall’architettura, alla scultura, alla poesia, ma anche alla musica (aspetto poco conosciuto, suonava il mandolino nella Banda musicale di Lugano ed era amico dei musicisti Carenzio, Scagnello e del clarinettista Basile), Gianfranco ci metteva passione, rigore, amore.

Attento ai particolari, al nesso che ogni dettaglio ha nella determinazione della complessità del reale, la sua architettura, ma anche le sue sculture riflettono, ancora e sempre, la sua anima, la sua bontà e generosità.

Con Gianfranco ho avuto lunghe conversazioni su temi che ci accomunavano, in particolare l’arte e la letteratura e gli piaceva parlare della sua poesia, definita da Ottavio Lurati “una poesia del concreto” (vedi la prefazione di O. Lurati a G. Rossi, “Periferia növa”, Edizioni Ulivo, Balerna 2007).

Gianfranco mi raccontava che la poesia è una passione che aveva coltivato sin da bambino e le sue poesie le aveva inizialmente pubblicate su piccoli giornali, fino al fondamentale incontro con Mario Agliati che pubblicò i suoi testi sul “Cantonetto”.

Gianfranco Rossi è stato membro della Commissione dei beni culturali, ha insegnato Storia dell’architettura alla Scuola Tecnica Superiore (ora SUPSI), ma ha anche partecipato alla fondazione del “Gruppo 22”, un movimento d’opposizione di cui Gianfranco ne era stato il presidente (ne hanno fatto parte tra gli altri, gli artisti Pierino Selmoni e Frà Roberto).

Successivamente, grazie al famoso gallerista Pagani di Castellanza, ha fatto parte del “Gruppo immanentista” di Ascoli Piceno, con molte personalità scoperte dal critico Argan, partecipando alla stesura del Manifesto in sui si esponeva il loro concetto di arte contemporanea.

Gianfranco mi ha raccontato le vicissitudini della sua vita, sia privata che professionale- ci vorrebbe un libro per raccontare tutto - dalla sua infanzia, ai rapporti con lo zio Santino, scultore, girovago (era stato sul Mar Nero, in Palestina, in Tunisia, poi a in America a New York, Chicago, San Francisco), infine ritiratosi a Brusino, dove Gianfranco lo incontrava spesso; ma anche i rapporti con il nonno Domenico, scultore con bottega in via Trevano, poi rilevata dal padre Dante che aveva studiato a Brera, successivamente trasformata nella sede dello studio di architettura di Gianfranco.

Poi gli studi a Losanna e quindi al politecnico di Milano con aneddoti sulle sue amicizie con gli architetti Vittorio Gregotti e Gae Aulenti, suoi compagni di scuola negli anni ’50; dei suoi incontri al bar Giamaica nei pressi di Brera (frequentato a quel tempo anche dall’amico fotografo Mario Dondero), della grande ammirazione nei riguardi dell’architetto Carlo Scarpa dal quale, raccontava, di aver ricevuto “eccelse lezioni di architettura e di vita”.

Ricordava con emozione molti suoi incontri, in particolare gli piaceva raccontare della sua grande amicizia con l’architetto Tita Carloni. È in questi frangenti che ho potuto conoscere e apprezzare il grande uomo che è stato (e sempre sarà) Gianfranco Rossi, architetto, scultore e poeta.

Caro amico Gianfranco voglio ricordarti con la tua bellissima poesia “Progress”, che mi avevi dato da pubblicare sul catalogo (Nota 1) della tua mostra alla Biblioteca cantonale di Lugano nel 2007, ma anche con la frase che mi ripetevi spesso: “Io odio i personaggi malvagi, specialmente gli usurai”.

Caro Gianfranco, sarai sempre nei miei/nostri ricordi.

*

Poesia di Gianfranco Rossi

Progress

Globalizzazion, danee, petroli, imbroi,

la religion d’incöö;

drogada da stress,

da natel, da internet,

da balèr sfolzii da fantasma

imbesüii da lüs e frecass.

Fiüman da gent in corsa

Pontada dal progress

Su’n binari obligaa.

Ghè più ‘l temp par guardà i stell

Par possà sota ‘na pianta

par güstà ‘l passà dal temp.

E pensà che la vita

l’è tacada a ‘n fir

che sa romp senza visà.

*

Nota 1 : Catalogo “Gianfranco Rossi. La ricerca del dettaglio significativo”, a cura di Claudio Cavadini e Luca Saltini, con testi di Gerardo Rigozzi, Claudio Cavadini, Ivano Proserpi, Tita Carloni, Ottavio Lurati, Gianfranco Rossi, Luca Saltini. co-edizione BCLu/Edizioni ELR, Lugano, Losone 2007.

*

Immagine:

Gianfranco Rossi nel suo atelier di Lugano, 2007 (fotografia di Alfio De Paoli © Edizioni ELR, Losone).

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
  • Alberto Gadoni

    La fortuna e il privilegio di averlo potuto conoscere personalmente in varie occasioni , Lui , Gianfranco, quale membro della Commissione dei beni culturali, unitamente ad un altro “grande” estimatore di arte, Fra Roberto , quando in occasione di ristrutturazioni e restauri di edifici protetti, come ad esempio : il palazzo Albertolli , ex sede della Banca Nazionale, oggi residenza privata, il monastero delle suore Cappuccine con l’annessa chiesa di San Giuseppe in centro a Lugano, come pure il convento delle Suore Clarisse di Cademario , era incaricato per il cantone di sorvegliare e coordinare gli interventi e per questo motivo ci si incontrava nell’ufficio, dove allora collaboravo quale DdL e direttamente sui cantieri per discutere e programmare, approfittando per me, della sua grande competenza , disponibilità e cordialità ma principalmente per la sua semplicità , semplicità che sapeva metterti da subito a tuo agio.

Jean Olaniszyn
64 contributi
20 gennaio 2024
23 visualizzazioni
1 like
0 preferiti
1 commento
0 dossier
Già 2,040 documenti associati a Dopo 2000

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
10,897
3,037
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.