Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#sport-competitivo
Negli anni Cinquanta, rari erano i servizi del «Telegiornale» (allora realizzato a Zurigo)...
Il 18 maggio 1959 si svolse il torneo internazionale di Tennis di Lugano vinto dall’austra...
Denominato anche “Secondo Gran Premio Spumanti Bosca”, il criterium per ciclisti professio...
Bellinzona stava festeggiando i cinquant’anni dei Giovani Discatori Turrita (GDT), e la co...
Una piccola società formata dalla passione e dedizione di molte persone. Fondati cinquant’...
Il 23 febbraio 1967, il quotidiano «Giornale del Popolo» annunciava quello che sarebbe sta...
Loris Prandi è l’autore di questo servizio andato in onda il primo marzo 2015. Nei Play of...
Andato in onda l’11 febbraio 2000, Giampaolo Giannoni è l’autore di questo servizio dedica...
Il 24 febbraio 1964, il quotidiano «Giornale del Popolo» commentava l’incontro Bellinzona-...
Lunedì 23 febbraio 1967, tutti i quotidiani ticinesi erano in edicola, commentando con ind...
Andata in onda il 20 novembre 2011 nel programma televisivo «Sport non stop», Loris Prandi...
Questa sintesi dell’incontro tra HC Chiasso e GDT Bellinzona andò in onda il 21 ottobre 20...
Girato a Bellinzona, questo servizio di David Conti andò in onda il 2 dicembre 2012 nel pr...
La sera del 17 gennaio 2001 si svolse il derby di Prima Lega tra il GDT Bellinzona-Porza....

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.