Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#riva-san-vitale
Video
Dopo la guerra il lavoro in una fabbrica di Mendrisio di scatolame, il trasporto in bicicl...
Video
Il matrimonio nel 1942, la vita semplice, la patente, gli acciacchi della vecchiaia.
Vai...
Video
La Giornata Popolare dedicata ai giovani, è stata organizzata dal Comune di Riva San Vital...
Video
Concerto Interparrocchiale
La Corale Beato Manfredo e il Piccolo Coro di Riva San Vitale...
Video
Video
La "Benefica" di Capolago costituita nel 1960 organizza anche il carnevale.
Nel 1974 a Ri...
Video
Negli anni ’70 venne aperto un cantiere per l’ampliamento del centro scolastico di Riva Sa...
Video
Il Beato Manfredo apparteneva all'antica famiglia Milanese dei Settala.
In età avanzata,...
Video
Riva San Vitale: il pane del Beato
L'ultima domenica di gennaio si festeggia a Riva San V...
Video
San Nicolao a Riva San Vitale per la gioia dei bambini
Video
La Repubblica di Riva San Vitale durò 21 giorni
e più precisamente dal 23 febbraio al 14...
Curato a Bruno Bergomi, il 20 dicembre 1994 - a pochi mesi dall'entrata in vigore della nu...
Video
Gianna Bernasconi protagonista umile e silenziosa opera da 50 anni in India sempre a fianc...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,793
3,271
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.