Riva San Vitale: il pane del Beato
Riva San Vitale: il pane del Beato
Riva San Vitale: il pane del Beato
L'ultima domenica di gennaio si festeggia a Riva San Vitale il beato Manfredo Settala, eremita sul monte San Giorgio, morto il 27 gennaio 1217.
Il sabato che precede la festa viene benedetto il ***"pane del beato"***.
L'onere e la distribuzione di oltre 1'600 pagnotte ai residenti e ai patrizi fuori Comune è a carico del Patriziato. Secondo alcuni documenti custoditi nell'archivio patriziale, questa usanza risale almeno al 1632. Si ricorda il miracolo del Beato che durante una grande siccità fece crescere nella zona un campo di grano e la trasformazione delle pietre in pane.
Nel 2017 per la ricorrenza dell'800.mo il Comune ha voluto che fosse distribuito anche il sale, allacciandosi ad un vecchio lascito.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.