Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#professioni
Questo servizio del Cine Giornale Svizzero (CGS) conservato nelle Teche RSI andò in onda l...
Il programma televisivo «Sfogliando il calendario» andò in onda solo tre volte tra l’estat...
Nel 1959, il convegno annuale dei bibliotecari svizzeri si svolse a Lugano.
Questo serviz...
Questo documentario di Francesco Canova - intitolato «Frontiere» - andò in onda il 16 nove...
Questo documentario di Rinaldo Giambonini andò in onda il 5 aprile 1963 nella trasmissione...
Questo documentario di Francesco Canova andò in onda il 6 novembre 1963 nella trasmissione...
Girato a Tegna, Ponte Tresa e a Pazzallo, Sergio Genni e Giuseppe Martinola sono gli autor...
L'emigrazione ticinese negli Stati Uniti cominciò nella metà dell'Ottocento, stimolata dal...
Questo servizio di Marco Nessi andò in onda il 23 dicembre 1966 nella trasmissione Il Regi...
Questo servizio di Fabio Bonetti andò in onda il primo maggio 1967. La camera entra nella...
Il 30 gennaio 1968, il programma televisivo «Problemi del lavoro» mandò in onda questo ser...
Questo servizio di Ivan Paganetti andò in onda il 23 ottobre 1968 nel programma televisivo...
Ivan Paganetti è l’autore di questo servizio andato in onda il23 ottobre 1968 nel programm...
Questo servizio programma televisivo «Il Saltamatino» andò in onda il 2 febbraio 1969. Gir...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,170
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.