Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#professioni
Nella punta del programma televisivo «Storie» del 24 ottobre 2004 andò in onda questo serv...
Video
Formazione tecnica delle “signorine buonasera”.
Quando sono state abolite dagli schermi d...
Testo
Fra le prime annunciatrici di Radio Monteceneri.
Edvige Hess-Sassi, donna pacata ma deter...
Video
Film partecipante al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2016.
Il 2016 ha segnato i 20...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Articolata in quattro serie di puntate che variavano da un numero di 140 a 205, «Storia de...
Dopo un primo documentario realizzato alla fine degli anni Novanta, Leonardo Colla torna a...
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda l’11 luglio 1995 nel programma televisivo...
Girato a Sessa, Lauro Bettelini è l’autore di questo servizio andato in onda il 19 luglio...
Questo documentario di Werner Weick dedicato alla storia economia del castagno andò in ond...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.