Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#insegnamento-delle-lingue
Nei mesi estivi degli anni Cinquanta, la Scuola Magistrale di Locarno organizzava corsi di...
Foto
Nell’ottobre 1972 si spense Silvio Sganzini, che fu Rettore del Liceo Cantonale a Lugano,...
Foto
Nell’ottobre 1972 si spense Silvio Sganzini, che fu Rettore del Liceo Cantonale di Lugano,...
Il 5 dicembre 2014, a Locarno, presso l'Aula Magna del DFA della SUPSI, il gruppo «Coscien...
Uno dei temi principali più e più volte affrontati gruppo Coscienza Svizzera è quello del...
Con l'inizio dell'anno scolastico 2004-2005, prese avvio anche la nuova griglia oraria pre...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,684
2,730
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.