Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
#industria-della-pietra
Intitolato «Un futuro per la Calanca?», questo servizio di Werner Weick e di Silvano Toppi...
Girata in varie località del Canton Ticino, la prima puntata del ciclo «Paesaggio che camb...
Già comune autonomo, nel 2004 Peccia è stato accorpato agli altri comuni soppressi di Brog...
Questo documentario di Bruno Soldini andò in onda l'11 ottobre 1967 nella trasmissione tel...
Realizzato da Ugo Nespolo, questo servizio televisivo andò in onda nella trasmissione tele...
Valle laterale della più nota Val Mesolcina, la Val Calanca è percorsa dal torrente Calanc...
Le prime documentazioni delle Cave di Arzo risalgono al 1500 circa. L'attività di escavazi...
Questo servizio televisivo di Graziano Terrani andò in onda il 26 giugno 2004 nella trasmi...
Le cave di Arzo, nel Mendrisiotto, sono un luogo scenografico e imponente: qui, per secoli...
Questa edizione di "Prisma" andò in onda l'11 ottobre 1967. Ne è autore Bruno Soldini. Si...

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,799
3,272
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.