Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) sono il produttore di questo video realizzato nel 1943...
Carletto Piccaluga è l’autore di questo video girato l’8 dicembre 1949, quando, all’altezz...
Girato ad Airolo, questo è un servizio del «Cinegiornale Svizzero)» prodotto nel mese di g...
Girato ne primi anni Cinquanta, negli archivi della RSI è conservato questo video prodotto...
Conservato negli archivi RSI, questo filmato fu realizzato nel corso del 1953 dalle Ferrov...
Girato tra Göschenen, Airolo e Bellinzona il 22 giugno 1957, questo servizio andò in onda...
Il numero elevato di servi televisivi del «Telegiornale» alla fine degli anni Cinquanta de...
Girato a Chiasso, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 28 dicembre 1958. La...
Nell’estate del 1958, era in costruzione il nuovo ponte ferroviario a Stalvedro. Le immagi...
Il numero elevato di servi televisivi del «Telegiornale» alla fine degli anni Cinquanta de...
Non dovette passare inosservato il treno di vagoni con galline olandesi in transito a Chia...
Negli anni Cinquanta, quasi non c’era mese senza che vi fosse un servizio del «Telegiornal...
Girato a Chiasso, questo servizio andò in onda nel «Telegiornale» il 12 gennaio1959. Alla...
Il programma televisivo «Sfogliando il calendario» andò in onda solo tre volte tra la fine...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.