Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#coltivazionedeltabacco
Testo
In questo articolo si presenta il nuovo libro di Guido Codoni.
Centinaia di documenti d’i...
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre brevemente la storia della masseria e delle fam...
Guido Codoni scrive la storia della coltura del tabacco attraverso delle interviste a pers...
Video
La fanciullezza ad Adrara, la morte del padre, il lavoro nei campi, il gioco delle bocce,...
La popolazione a prevalenza contadina. Gli appezzamenti di terreno. Le varie colture e gli...
La popolazione a prevalenza contadina. Gli appezzamenti di terreno. Le varie colture e gli...
Il tabacco, risorsa importantissima per l’economia di sussistenza contadina.
Indice:
- U...
Il tabacco, risorsa importantissima per l’economia di sussistenza contadina.
Indice:
- U...
Dopo la raccolta delle foglie del tabacco si procedeva all'infilatura a cui partecipava tu...
Si tratta della casa colonica della famiglia Castelletti a San Pietro, si vedono le file d...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,436
2,679
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.