Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#artisti-fem
Una personale in cui segno e colori, da netti e precisi quasi come calligrammi, si spostan...
Eva Antonini
Nelle vite degli artisti, a colpire non sono solo i grandi gesti, ma a volte...
Realizzato da Matteo Bellinelli, con il titolo «Il secolo di Anita», il 23 marzo 2008 la t...
Questo servizio di Bruno Bergomi andò in onda il 3 maggio 1999 nel programma televisivo «I...
La pittrice Anna Bianchi, che vive e lavora a Ligornetto, è presente nella Collezione d’ar...
Girato a New York, questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 24 dicembre 1986 ne...
Questo servizio di Eros Bellinelli andò in onda l’11 settembre 1975 nel programma televisi...
Ceramista nata a Cassina d’Agno nel 1947, Petra Weiss, nei primi anni Settanta aveva già o...
Questo servizio di Fabio Bonetti, realizzato su testo di Giuseppe Curonici, andò in onda n...
Nei primi anni Settanta, la pittrice di origini ungheresi Margot Utvar abitava nel Malcant...
Moglie dello scrittore e saggista tedesco Alfred, Gisela Andersch nacque nel 1913 nell’ove...
Rosalda Gilardi (Savona, 1922 - Lugano, 1999) è stata una scultrice italiana naturalizzata...
Nata il 25 agosto 1910 a Zurigo e morta il 26 marzo 2003 a Morcote, pittrice, Erminia Frit...
Girato a Rovio dal regista Ugo Nespolo, questo servizio di Aldo Patocchi andò in onda il 3...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,180
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.