Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nel 1958 l’agenzia fotografica zurighese Comet Photo AG si reca più volte in Ticino per do...
Nel 1958 l’agenzia fotografica zurighese Comet Photo AG si reca più volte in Ticino per do...
Video
Finalista al concorso ATTE-MdM-Video Autori Ticino 2021
Veronica Bau è una giovane artist...
Testo
La bellinzonese Maria Amadini, di prima formazione sarta, appassionata di musica, alla fin...
Roberto Bernhard, traduzione di Silvia Ghirlanda Crivelli, pubblica sulla Rivista del Mend...
Pittore visionario, certo, ma soprattutto Mauro Poretti è pittore di talento. Un talento c...
Bronzo
https://www.tizianamucchiani.com/
https://creattivati.ch/members/muit-by-tiziana-...
Nel 1958 l’agenzia fotografica zurighese Comet Photo AG si reca più volte in Ticino per do...
Sandra Filanti Piffaretti, nata a Milano, ha soggiornato a lungo in Svizzera. Pittrice fig...
https://lanostrastoria.ch/entries/D5lApbWwXQ0
Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinell...
https://lanostrastoria.ch/entries/D5lApbWwXQ0
Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinell...
Anita Spinelli (1908 - 2010) Figura olio su tela, 68,5 x 66 cm Balerna, Collezione d’arte del Comune
https://lanostrastoria.ch/entries/D5lApbWwXQ0
Ha vissuto più di cento anni, Anita Spinell...
Pittore, disegnatore e frescante, Giuseppe Bolzani è vissuto fra il primo e il secondo Nov...
La pittrice Anna Bianchi, che vive e lavora a Ligornetto, è presente nella Collezione d’ar...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,531
2,915
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.