Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Girato in Valle Onsernone, a Comano e in Toscana, Mirto Storni è l’autore di questo docume...
Girato in Val Calneggia e a Cevio, Francesca Solari è l’autrice di questo servizio andato...
Realizzato da Plinio Grossi e Luciano Paltenghi, questo servizio andò in onda il 17 maggio...
Realizzato da Plinio Grossi e Luciano Paltenghi, questo servizio andò in onda il 24 maggio...
Realizzato da Plinio Grossi e Luciano Paltenghi, questo servizio andò in onda il 31 maggio...
Il 22 giugno 1977, il programma televisivo «Argomenti» mandò in onda un breve filmato amat...
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 4 gennaio e 1987 nel programma televis...
Tra la fine del 1975 e l’inizio dell’anno successivo, la TSI mandò in onda una serie di br...
Antonio Maspoli è l’autore di questo servizio andato in onda il 5 ottobre 1970 nel program...
Testo
Guido Codoni in questo articolo ripercorre la storia della mulattiera che collega Altanca...
Girato a Colmenacco, a Nesso, sul Lago di Como, e a Tremezzo, questo servizio di Graziano...
Testo
“L’alpigiano del tempo, non poi ancora così lontano, in cui si caricava il mulo, l’asino o...
Girato nel Piano Di Magadino, a Piora-Cadlimo, a Malvaglia, e a Giubiasco, questo servizio...
Il 30 gennaio 1968, il programma televisivo «Problemi del lavoro» mandò in onda questo ser...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,434
2,872
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.