Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Rubrica “L’esercito svizzero e il cantone Ticino. “ Tutti i militari che si sono occupati...
0
0
2
“Le fontane, i “bron”, i “büi” fin da ragazzo hanno sempre avuto un fascino particolare, i...
1
2
3
In evidenza
I Denti della Vecchia (o Canne d’Organo, ma questo nome non lo usa ormai più nessuno) sono...
3
0
0
Fotografia stereoscopica Fotografo: Hermann Albrecht Insinger (Stadtarchiv Bielefeld, Bes...
0
0
0
Fotografo: Hermann Albrecht Insinger (Stadtarchiv Bielefeld, Bestand 200,158/Bildarchiv He...
1
0
0
Fotografia stereoscopica Fotografo: Hermann Albrecht Insinger (Stadtarchiv Bielefeld, Bes...
1
2
0
Con quali testi si imparava a leggere ai primi del Novecento, prima delle due guerre Mondi...
0
0
3
In evidenza
Costruzione della nave a vapore "Sempione" del 1903 nel cantiere navale dei fratelli Sulze...
2
0
2
Nel 1890 venne demolito il vecchio teatro di Piazza Bandoria (oggi Piazza Manzoni). In att...
0
0
3
Cippo funerario eretto nel primo novecento a ricordo dei coniugi Domenico e Marianna Orlan...
0
0
1
Lapide del primo novecento a ricordo di Luigi Martignoni. L'impostazione suggerisce si tra...
0
0
1
In evidenza
Lapide del primo novecento rimembrante le virtù di Attilio e Carlo Grandi. Nonostante l'ir...
0
3
1
Le testimonianze scritte di visitatori e viaggiatori nelle valli Mesolcina e Calanca sono...
2
0
2
In evidenza
Bella foto della FIDES Lugano messa a gentile disposizione (c) da Timothy Stark il cui non...
1
0
1
La rete:
Sponsor:
9,661
2,725
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.