Le Teche RSI per i 50 anni dei Cemea
I Cemea — Centri di Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva — sono un’organizzazione internazionale e rappresentano un movimento di educatori che, con la loro adesione a principi ispirati ai fondamenti dell’educazione attiva, esprimono la volontà di operare nel proprio ambiente, in favore di un’educazione che, partendo dalle potenzialità del bambino e dell’individuo in generale, risponda il più possibile ai suoi bisogni e contribuisca alla realizzazione delle condizioni necessarie al suo attivo e positivo inserimento nella vita e nella società.
In Ticino il primo stage di base ebbe luogo a Rodi nel 1955 grazie all’animazione curata dai formatori della Delegazione di Milano. Dopo alcuni stages svoltisi (dal 1965 al 1970) sotto la direzione della delegazione di Milano e di un formatore dell’Associazione Svizzera dei Cemea, venne costituita nel 1970 la Delegazione ticinese autonoma affiliata all’Associazione Svizzera dei Cemea.
Nel 2020 ricorrono i cinquant’anni dalla fondazione della Delegazione ticinese. Per l’occasione, la RSI a pubblicato in questo dossier su «lanostraStoria.ch» alcuni documenti storici selezionati da Cemea.


Per una storia collettiva della Svizzera italiana