Le celebri vie svizzere: oltre i 4000 metri
Nel 1971 la TSI mandò in onda una serie di quattro documentari dedicati alle celebri vie svizzere oltre i quattromila metri. Ne furono autori il regista Fausto Sassi e lo scrittore Massimo Mila.
Fausto Sassi, autore per la RSI fin dal 1957, formatosi come regista a Londra presso la BBC, ha realizzato una lunga serie di documentari per la RTSI filmati in giro per tutto il mondo. Autore di film, Sassi è anche fotografo e scrittore. È stato uno dei più grandi registi della RSI e ci fornisce ottimi consigli per la nostra piattaforma di storia collaborativa «lanostraStoria.ch». Massimo Mila - che non tutti sanno essere il traduttore italiano del celebre Siddharta di Herman Hesse - è stato un grande musicologo, un critico musicale tra i più acuti, un antifascista e un intellettuale di grade valoro. Esperto alpinista e membro del Club Alpino Accademico Italiano, Mila è stato il coautore ideale di Sassi in questi documentari.
In questo dossier abbiamo raccolto i quattro documentari d'autore, rispettivamente dedicati alla Jungfrau, alla Dent Blanche, al Monte Rosa e al Monte Bianco.


Per una storia collettiva della Svizzera italiana