A cent’anni dalla nascita di Romaneschi
A cent’anni dalla nascita di Romaneschi
Questo servizio di Plinio Grossi – che fa parte della serie «Cronache del passato» – andò in onda nel programma televisivo «Il Regionale» il 21 marzo 1972. Rievoca la Giornata aviatoria svoltasi a Biasca cinquant’anni prima, nel corso della quel si esibì il paracadutista ticinese Plinio Romaneschi. Luce Molinari e Ario Strozzi, intervistati, ne furono testimoni.Questo servizio di Michele Galfetti andò in onda nel programma televisivo «Attualità sera» il 2 giugno 1990. È dedicato al meeting aviatorio e alla mostra documentaria per celebrare il centesimo anniversario di nascita del biaschese Plinio Romaneschi, emigrato in Francia dove divenne uno dei protagonisti degli anni eroici dell'aviazione e del paracadutismo.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.