Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

La valle di Lodano

3 giugno 2018
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

D’impostazione monografica, la puntata del programma televisivo «Il Giardino di Albert» andata in onda il 3 giugno 2018 fu interamente dedicata alla Valle di Lodano, una laterale della Valle Maggia caratterizzata da una grande ricchezza di contenuti paesaggistici, culturali e naturalistici. In questa valle, nel 2010 è stata istituita una riserva forestale di grande interesse scientifico. Da allora ornitologi, botanici e storici la percorrono in lungo e in largo per svolgere le loro ricerche e la lista delle scoperte si allunga sempre di più.

Nicola Patocchi, responsabile scientifico della Fondazione Bolle di Magadino, fu l’ospite in studio. Giovanni Casari, l’autore del documentario «Valle di Lodano, scrigno di biodiversità».

Un tempo l’intera economia della Valle di Lodano si basava sullo sfruttamento dei boschi tanto da provocare profonde trasformazioni negli ecosistemi. Ancora oggi, lungo i sentieri, si possono notare fili a sbalzo, cavi, teleferiche, i resti di una sovenda (uno scivolo per i tronchi scavato nella roccia) o i resti delle carbonaie di un tempo, piazze di carbonai che sono tuttora oggetto di studio da parte dell’Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio (WSL) di Cadenazzo. In questa valle, nel 2010 il Patriziato di Lodano ha istituito una riserva forestale di circa 800 ettari, dove lasciare evolvere il bosco in modo naturale e senza alcun taglio per 50 anni. Un vasto progetto di valorizzazione territoriale ha saputo dare nuova vita alla valle con una gestione sostenibile e moderna, avvantaggiando la biodiversità e favorendo il ritorno di molte specie di animali e vegetali, fra i quali la Rosalia alpina, coleottero minacciato di estinzione che trova l’habitat ideale nei boschi di faggio con alberi morti ancora in piedi. Da allora ornitologi, botanici e storici la percorrono in lungo e in largo per svolgere le loro ricerche, e la lista delle scoperte si allunga sempre di più.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
1 maggio 2020
230 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:45:25
Già 1,011 documenti associati a Prima 1900

Dossier:

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
10,884
3,034
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.