Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Lugano a misura d’uomo: la via Pessina
Rolando Dadò
Lugano a misura d’uomo: la via Pessina
Rolando Dadò
Questa cartolina, foto-colorata, ci mostra la Via Pessina di una Lugano difficilmente riproponibile ai nostri giorni. Traffico intenso ma assolutamente ecologico ... ! Vita quotidiana fatta di passeggiate e compere presso il negozio di Carlo Antonietti: fabbrica cestelli e la vendita di pratici ombrelli. Insomma tutto per la casa. La spesa si fa con la gerla, si, perché i sacchetti di plastica sono ancora un futuro sconosciuto. Che tempi ! La via rivestita di sasso (acciottolato) è una ricchezza dimenticata sostituita oggi dall'asfalto senz'anima.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.