Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Medici di famiglia, tra valli e città

14 dicembre 1999
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Girato ad Aquila, Olivone, Mendrisio e Lugano, questo documentario di Renato Pugina andò in onda il 14 dicembre 1999 nel programma televisivo «Era. Ora». Alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, il ruolo del medico di famiglia sembrava una figura sociale destinata a scomparire. Nel documentario il ritratto di tre medici ticinesi che sono stati seguiti per giorni nel loro lavoro quotidiano, nel contatto diretto con i pazienti, in ambulatorio e durante le visite a domicilio. Una occasione per conoscere le diverse realtà, umane, professionali, sociali di una professione che svolge un ruolo fondamentale.

Gli intervistati sono: Brenno Ambrosetti: medico, Olivone; Michaela Bernasconi Zapf: medico, Mendrisio; Francesco Munaretto: medico, Lugano.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
22 maggio 2024
14 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:47:33
Già 1,281 documenti associati a 1990 - 1999

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,131
3,070
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.