Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#personaggi
Nell’ottobre del 1995, nel programma televisivo «Passato, presente… possibile», la TSI man...
Fausto Sassi è l’autore di una serie di quattro documentari di dedicata all’ultima generaz...
Nell’ottobre del 1995, nel programma televisivo «Passato, presente… possibile», la TSI man...
Fausto Sassi è l’autore di una serie di quattro documentari di dedicata all’ultima generaz...
Ludy Kessler e Renato Delorenzo sono gli autori di questo servizio andato in onda l’8 genn...
L’8 maggio 1992, «Il quotidiano in trasferta» fu a Stabio, da dove trasmise una diretta te...
L’8 maggio 1992, intervistato da Eugenio Jelmini per il programma televisivo «Il quotidian...
Foto
La foto di Felix Thom, fotoreporter, ritrae mio nonno presso l'Osteria Centrale di Cavergn...
Girato a Digione e a Lugano, andato in onda il primo aprile 1983 nel programma televisivo...
Renato Delorenzi è l’autore di questo servizio andato in onda il 26 febbraio 1982 nel prog...
Il documento audio qui pubblicato riproduce l’edizione di «Orizzonti ticinesi» andata in o...
Sergio Maspoli e Mascia Cantoni sono gli autori di questo servizio andato in onda il 31 ma...
Questo servizio di Werner Weick andò in onda il 7 ottobre 1976 nel programma televisivo «R...
Girato in Val Cadlimo e a Piora, questo servizio di Antonio Maspoli andò in onda il 21 lug...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.