Le terze ginnasio di Lugano al Sambuco 1963 - Fusio e il prof. Tamò
Le terze ginnasio di Lugano al Sambuco 1963 - Fusio e il prof. Tamò
Dopo la visita alla Diga del Sambuco sosta a Fusio a bere qualcosa. Al centro il prof. Tamò (Disegno) credo con la figlia. Dei compagni riconosco: tutto a sinistra Bonguglielmi, in piedi con gli occhiali Aldo Balmelli, a delstra del compagno (che non ricordo) con gli occhiali scuri sporge Bacciarini e tutto a destra Fausto Bizzini di Morcote.
Contesto: Nel maggio 1963 le classi terze maschili del ginnasio di Lugano si recarono in passeggiata scolastica alla diga del Sambuco sopra Fusio, nell’alta Val Lavizzara. Prima di risalire la Val Maggia ci fu però un deviazione per vistare il cantiere della diga della Verzasca sopra Tenero, in costruzione in quegli anni. Gita scolastica dedicata quindi all’industria idroelettrica.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.