Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Nel 1910 si inaugura a Lugano-Paradiso una nuova clinica privata. Per la clinica furono ac...
0
0
2
Nel 1890 venne demolito il vecchio teatro di Piazza Bandoria (oggi Piazza Manzoni). In att...
0
0
3
Il Golf Club Lugano ha da poco festeggiato i cento anni di esistenza con la pubblicazione...
0
0
3
Nell’aprile del 1855 era stato inaugurato a Lugano l’Albergo del Parco (in seguito Grand H...
2
0
3
Se i partecipanti alla conferenza sull’Ucraina che si tiene proprio ora a Lugano trovano i...
1
0
0
Più centrale di così non si può, eppure scommetto che gran parte dei luganesi ne ignora l’...
1
0
1
L’ 11 marzo scorso (2022) v’è stata l’inaugurazione dell’orologio solare posto sopra il po...
1
0
1
Ugo William Moglia 15.10.1906 Zurigo, † 14.3.1997 Viganello (Lugano). Giovanissimo frequen...
1
0
1
Intervista del 3 dicembre 2021 di Gianni Gaggini, realizzata da Giorgio De Falco. La ditt...
0
0
3
Giuseppe Giglia , classe 1871, originario di Valenza Po, era nato in una famiglia di panet...
0
0
1
Nel 1958 Giuseppe Giglia morì in un incidente d’auto. Mariuccia, figlia unica, subentrò al...
0
0
1
Il secolo di vita della ditta Giglia SA è un pezzo della storia di Lugano. I marrons glacé...
0
0
1
Tra i documenti che raccontano i 100 anni di storia della Giglia SA, c’è un quadernetto pa...
0
0
1
Antonella Campana lavora alla Giglia SA da 40 anni. Ogni mattina timbra il suo cartellino...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
9,634
2,716
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.