Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#case-per-anziani
Intitolato: «Inutili e scomodi?», girato a Mendrisio, questo servizio di Renato Delorenzi...
Oltre alla creazione di speciali reparti all'interno delle case per anziani, anche nella S...
Testo
Articolo uscito l'11 Novembre 2016, sul periodico "La Turrita"
La Casa Paganini-Rè dispon...
Se le case per anziani restano la soluzione più diffusa per l'assistenza dell'"ultima" età...
Anche la gastronomia si adatta alle esigenze degli anziani: basta minestrine e piatti noio...
Negli anni di alta congiuntura tra il 1950 e il 1975, il turismo ha conosciuto in Ticino u...
Questo servizio di Edda Mantegani andò in onda il 17 gennaio 1979 nel programma televisivo...
Intitolato «Ricovero per vecchi», questo servizio di Silvano Toppi andò in onda il 10 dice...
Con questo servizio di Mario Realini andato in onda il 4 settembre 1971, il programma tele...
Negli anni Sessanta il Ticino si distingueva già per essere uno dei cantoni svizzeri con l...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.