Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#bande-musicali
Il Signor Michele Manghera, suonatore della Filarmonica di Stabio, alla scuola reclute, 19...
Il Signor Michele Manghera, suonatore della Filarmonica di Stabio, alla scuola reclute, 19...
La foto ritrae la Filarmonica di Stabio in trasferta a Tremona, alcuni musicanti riconosci...
La Filarmonica Unione San Pietro nel 1930
Ascolta l'intervista sulle filarmoniche
Foto
Il documento fotografico presenta quella che fu per tanti anni la banda o musica di Caverg...
Fondata nel 1948 da un gruppo di giovani della regione era diretta dal sergente Giollo, at...
Luigi Manghera, suonatore della filarmonica di Stabio, col bombardino alla scuola reclute,...
Luigi Manghera, suonatore della filarmonica di Stabio, col bombardino alla scuola reclute...
Luigi Manghera, suonatore della filarmonica di Stabio, col bombardino alla scuola reclute...
Luigi Manghera, suonatore della filarmonica di Stabio, col bombardino alla scuola reclute...
Luigi Manghera, suonatore della filarmonica di Stabio, col bombardino alla scuola reclute...
Cerimonia d'inaugurazione della nuova bandiera della Filarmonica di Stabio, la presentazio...
Cerimonia d'inaugurazione della nuova bandiera della Filarmonica di Stabio, la sfilata (fo...
Fabio Bonetti e Sergio Genni sono gli autori di questo servizio andato in onda il 25 maggi...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.