Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#automobile
Foto
Questo servizio di Adriana Trezzini andò in onda il 17 luglio 1971 nel programma televisiv...
In Svizzera, la rete Natel A fu introdotta nel 1978. Due anni dopo, cambiando le frequenze...
Troppa convergenza dei media distanzia dalla realtà? Secondo questa vignetta umoristica ap...
Tra il 1960 e il 1965, il tasso di motorizzazione in Svizzera aumentò del 78%. Alla fine d...
Foto
https://lanostrastoria.imgix.net/photos/n/j/njLoEzMkd1TZXgSpSCb8b6mcAjYymAr155fLCxeR.jpeg?...
Guido Codoni sulla Rivista del Mendrisiotto ha presentato diversi personaggi più o meno pu...
Foto
A qui tempi la benzina costava attorno ai 50-55 centesimi il litro e il prezzo restò abbas...
Alla fine degli anni Sessanta, le trasmissioni televisive «Il Saltamartino» prima e «Minim...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,192
2,776
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.