Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#audiovisivi
Girato a Bellinzona, Davide De Nigris è l’autore di questo servizio andato in onda il prim...
Questo servizio di Graziano Terrani andò in onda il 26 novembre 2003 nel programma televis...
Organizzato dal Sistema per la valorizzazione del patrimonio culturale (SVPC) del DECS, me...
Vintage, ovvero la rivincita del vecchio. Nella rubrica "Turné" del 18 gennaio 2014 Cristi...
La valorizzazione degli archivi non potrebbe sviluppare tutto il suo potenziale storico se...
Affollatissimo concerto "vintage" in Piazza Grande a Locarno: ad esibirsi davanti ad una p...
Nuovo schermo e nuovo impianto audio in Piazza Grande a Locarno; nuovo PalaVideo Sony nell...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.