Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Questa cartolina è forse una delle prime stampate con l'immagine di San Pietro. Vi è raffi...
La cartolina a colori realizzata partendo da una foto aerea rappresenta il nucleo di San P...
Foto aerea rappresentante la frazione di San Pietro. Sulla cima della collina Clivio (Ital...
La foto raffigurante la frazione di San Pietro di Stabio è stata probabilmente scattata da...
Guido Codoni dedica un suo articolo della Rivista del Mendrisiotto a Enrico Bernasconi - C...
La foto ritrae tutti i bambini dell'asilo con le suore/maestre. Il donatore della foto Lin...
La foto è particolare perché vede insieme i bambini dell'asilo con le suore, ma anche due...
Foto scattata all'interno dell'asilo. I bambini portano il grembiulino a quadretti (solita...
La foto ritrae i bambini durante un'attività di apprendimento all'aperto davanti alla port...
La classe ritratta aveva come insegnante Giovanni Mombelli.
Si riconoscono Elvira Cantalu...
La foto ritrae la classe dlla maestra Pagani, foto scattata davanti alla chiesa lato est....
Foto di classe pubblicata su un giornale raffigurante la quinta elementare di Stabio nell'...
La maestra della classe ritratta era Ester Crivelli. La foto è stata scattata davanti alla...
Esattamente 100 anni dopo i fatti di Stabio, vedi il dossier dedicato, Plinio Grossi scriv...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,434
2,872
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.