Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
La foto ritrae tutti i bambini dell'asilo con le suore/maestre. Il donatore della foto Lin...
La Camiceria Realini, presente a Stabio dal 1902, dapprima in un altro stabile (l'attuale...
La statua della Madonna di Lourdes posata nella grotta sotto il Castello di Stabio e sopra...
La grotta di Lourdes con la salita edificata sotto la collina del Castello dietro l'edific...
La foto è particolare perché vede insieme i bambini dell'asilo con le suore, ma anche due...
All'inizio degli anni venti del 900 fu messa in cantiere la costruzione di una linea ferro...
La foto ritrae le ragazze in costume e il cancelliere del Canton Ticino al momento dell'in...
Nella foto si vede la stazione di Stabio, foto di Gino Pedroli.
Qui ci troviamo nei pressi di Genestrerio con il ponte che attraversa il Laveggio. La foto...
La ferrovia per un tratto fu costruita in trincea, qui ci troviamo nei pressi dell'Adorna...
Il giorno dell'inaugurazioine si svolse una sfilata con la presenza di autorità svizzere e...
Il giorno dell'inaugurazioine si svolse una sfilata con la presenza di autorità svizzere e...
Il giorno dell'inaugurazioine si svolse una sfilata con la presenza di autorità svizzere e...
"Documenti relativi al confine fra il Cantone Ticino e il Regno d'Italia raccolti e pubbli...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,434
2,872
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.