Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Le feste religiose che scandivano il calendario degli eventi importanti per il paese. Il r...
Le feste religiose che scandivano il calendario degli eventi importanti per il paese. Il r...
La zona a vocazione agricola estesa tra i puntasei, la Prella, Santa Margherita ed il Gagg...
Rino Bazzurri con la sua cinepresa girò numerosissimi filmini nel Mendrisiotto. Questo vid...
Il Sciur Pedro, Pietro Realini proprietario della omonima fabbrica di camice, chiese la Ma...
Il Sciur Pedro, Pietro Realini proprietario della omonima fabbrica di camice, fece schiera...
Il Sciur Pedro, Pietro Realini proprietario della omonima fabbrica di camice, fece schiera...
Indagine sulle campane di Stabio condotta ed elaborata «a sei mani».
L'indagine vuole sol...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
9,647
2,718
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.