Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il tracciato del confine e alcune storie di vita legate ad esso (vedi anche La Palazzetta,...
Il tracciato del confine e alcune storie di vita legate ad esso (vedi anche La Palazzetta,...
La zona a vocazione agricola estesa tra i puntasei, la Preella, Santa Margherita ed il Gag...
La zona a vocazione agricola estesa tra i puntasei, la Prella, Santa Margherita ed il Gagg...
Antonio figlio di Gin (primo ciclista professionista ticinese) è su una strada di Gaggiolo...
Bruna Cases e suo marito Giordano D’Urbino, profughi ebrei entrati in Svizzera nell’autunn...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,180
2,773
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.