Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
L'emigrazione, quasi sempre, è dramma sociale per chi vi è costretto, specie quando appare...
0
0
2
L'emigrazione, quasi sempre, è dramma sociale per chi vi è costretto, specie quando appare...
0
0
2
Dei 52 milioni di europei che andarono oltreoceano, tra il 1830 e il 1930, oltre 11 milion...
0
0
1
«Se fosse sempre bella, non sarebbe vita»
«La più alta avventura che l’emigrazione ticinese abbia mai realizzato», per dirla con le parole di Ferruccio Bolla, ebbe come principale protagonista Mosè Bertoni di Lottigna, che rappresentò un unicum per svolgimento, rigore scientifico, ammaestramento morale. In Mosè Bertoni, che nutriva nel suo...
0
0
2
Dei 52 milioni di europei che andarono oltreoceano, tra il 1830 e il 1930, oltre 11 milion...
0
0
1
Sul finire del 1890, Barre - comune degli Stati Uniti d'America, nello Stato del Vermont -...
0
0
1
La rete:
Sponsor:
10,170
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.