Rovio: Fontana tratta da un sarcofago romano (3) – Fontana e lavatoio con Madonna di Loreto
Rovio: Fontana tratta da un sarcofago romano (3) – Fontana e lavatoio con Madonna di Loreto
Che in Ticino vi fossero i Romani è cosa ben nota, Si direbbe però che essi avevano una predilezione per la Val Mara, visto che dovevano esserci in giro talmente tanti sarcofagi, che gli abitanti di Rovio, nel 19. secolo, ne hanno fatto ben tre fontane. Questa fontana-lavatoio, all’uscita est del nucleo, ha la vasca di destra costituita da un avello probabilmente tardo romano (IV-V secolo d.C.) poi trasformata in fontana nell’’800. Nella vasca più in basso si lavava, in quella di mezzo si “resentava” mentre la prima vasca (il sarcofago appunto) aveva l’acqua pulita per scopi domestici e per abbeverare il bestiame. Sopra la fontana, una nicchia con statua della Madonna di Loreto di datazione incerta.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.