Gannariente il bacio dei crocifissi
Gannariente il bacio dei crocifissi
Una caratteristica della processione di Gannariente è il bacio dei crocifissi.
La processione che parte da Cavergno la prima domenica di maggio alle 6 di mattina, percorre tutta la valle Bavona e ad ogni nucleo (o terra) e sono 10, c'è in attesa un gruppetto di fedeli che accompagnati dal suono della campanella, vanno incontro alla processione con il crocefisso dell'oratorio e viene accostato a quello di Gannariente. Questo gesto è definito il bacio dei crocifissi.
Dopo ogni sosta con canto alla Madonna o al santo protettore, il cammino riprende con una pausa a Roseto, dove i terrieri offrono un caffè e un dolce.
Si arriva a Gannariente dopo circa 4 ore di cammino e viene celebrata la messa.
L'incanto dei doni offerti concludono la giornata.
Rientro con autopostale di linea.

Per una storia collettiva della Svizzera italiana