Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Tracce romane in Svizzera – 5. Le suppellettili

21 marzo 1975
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Con la consulenza scientifica di Ludwig Berger, per il programma televisivo «Situazioni e testimonianze», a metà degli anni Settanta Ludy Kessler realizzò una serie di brevi documentari prodotti da Eros Bellinelli dedicati al passaggio dei Romani in Ticino e alla loro presenza in Svizzera.

Girata a Locarno, ad Augst e a Brugg, la terza della cinque puntate complessivamente intitolate «Tracce romane in Svizzera», dedicata alle suppellettili, andò in onda il 21 marzo 1975. Offre una visita alla casa di un artigiano ad Augusta Raurica, in cui è possibile osservare interessanti mosaici, al Museo del Castello di Locarno e quello di Vindonissa a Brugg, nel quale sono esposti importanti suppellettili romani riccamente ornati.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
5 maggio 2020
132 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:17:04
Già 905 documenti associati a Prima 1900

Dossier:

La rete:
Sponsor:
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.