Breno: Acqua potabile bene prezioso dal 1899!
Breno: Acqua potabile bene prezioso dal 1899!
Nel vecchio nucleo di Breno, sopra una fontana del 1936 una lapide marmorea ricorda quando fu installato l’impianto dell’acqua potabile –nel 1899 -, quanto costò e chi furono i contribuenti, in primo piano il patriziato, il più generoso.
L’iscrizione sulla lapide dice:
“Colla concordia e sacrificio di tutti
venne il comune nel 1899
dotato di acqua potabile.
All’opera benefica contribuirono:
Patriziato Fr. 3030
Privati “ 2750
Comune “ 1550
Cessione Robinetti “ 1100
Cesse Acqua Caseifo “ 875.
Nelle buone opere sempre uniti!"
Non so cosa si intendesse per “Cessione Robinetti” e “Cessione Acqua Caseificio”, comunque la spesa totale ammontava quindi a Fr. 9305.- Oggi basterebbero appena per installare un lavandino nella sala da bagno....forse!
Dossier:

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.