Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

Costantino Genotti, ladro di bestiame

21 novembre 1988
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Costantino Genotti, un leventinese di Prugiasco noto ladro di bestiame, il 22 novembre 1866 venne condannato a morte, colpevole di una rapina a una diligenza dall'esito tragico: un viaggiatore morto e il postiglione sfigurato al viso. Nel 1867 venne inoltrata la domanda di grazia, accolta dal Gran Consiglio il 3 maggio 1871. Costantino Genotti morì sette anni dopo nel penitenziario cantonale di Lugano.

Questa ricostruzione sceneggiata della vicenda (con Bruno Verga nei panni di Genotti e Alberto Ruffini in quelli del procuratore pubblico) andò in onda il 17 febbraio 1989 nel programma televisivo «Attualità sera». Ne sono autori Romano Venziani, Matteo Emery e Danilo Baratti.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
23 agosto 2022
86 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
00:05:29
Già 933 documenti associati a Prima 1900
La rete:
Sponsor:
10,552
2,917
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.