Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch
Incontro di Sylvie Coyaud con Francesco Guccini
9 febbraio 1994
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Incontro di Sylvie Coyaud con Francesco Guccini
9 febbraio 1994
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Andato in onda il 9 febbraio 1994 nel programma della Rete Due della RSI intitolato «Primo Piano» prodotto da Lorenzo De Carli, questo incontro con Francesco Guccini fu realizzato da Sylvie Coyaud, allora collaboratrice di Rete Due e di Radio Popolare, nonché traduttrice.
Gli anni Novanta si aprirono con la pubblicazione dell’album Quello che non... (1990), il quindicesimo di Guccini. Mentre l’intervista fu realizzata pressoché a ridosso della pubblicazione, nel 1993, di Parnassius Guccinii, dal nome dell'omonima farfalla dedicata al cantante emiliano.
Il 1993 è anche l'anno del libro Vacca d'un cane, pubblicato da Feltrinelli, che nel 1989 aveva pubblicato Cròniche epafàniche.
Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!

Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
11,736
3,248
© 2025 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.