Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

L’eccentrico Carlo Biucchi raccontato da Piero Bianconi

4 ottobre 1974
RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Originario di Castro in Valle di Blenio, nato a Milano nel 1702 e morto a Pavia forse nel 1772, Carlo Martino Biucchi ha fama di essere stato eccentrico e misterioso pittore. La pinacoteca Züst di Rancate gli dedicò un’esposizione nel 2006. Un artista originale, che le fonti definiscono lunatico e bizzarro. La sua pittura, sgrammaticata ed espressiva, impressiona ed emoziona in virtù de suo linguaggio così lontano, apparentemente, dalle morbide eleganze del rococò internazionale.

Girato ad Aquila, Ponto Valentino e a Castro, questo servizio di Paul Lehner e Piero Bianconi ondò in onda il 4 ottobre 1974 nel programma televisivo «Situazioni e testimonianze». È un viaggio alla scoperta degli affreschi settecenteschi di influenza barocca dell’artista bleniese.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
17 aprile 2020
129 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
1 dossier
00:12:14
Già 938 documenti associati a Prima 1900

Dossier:

La rete:
Sponsor:
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.