Il futuro della Scuola Tecnica Superiore (STS)
Il futuro della Scuola Tecnica Superiore (STS)
Questo servizio di Bruno Bergomi andò in onda il 17 aprile 1993 nel programma televisivo «Il Quotidiano». Girato in parte a Trevano e in parte a Manno, ne sono argomento le riflessioni che, allora, si facevano in ordine al futuro della Scuola Tecnica Superiore (STS) e delle sezioni Ingegneria, Architettura e Informatica, la quale ultima — con la prevista Sezione Elettrotecnica — era pianificato si sarebbe trasferita a Manno. Le riflessioni erano partite stimolate dall’Iniziativa parlamentare di Giorgio Zappa risalente giugno 1992, presa in esame l’anno dopo dalla speciale Commissione Scolastica del Gran Consiglio, che pose le basi per la riforma e lo sviluppo dell’STS.
Gli intervistati sono: Giancarlo Ré: direttore della Scuola Tecnica Superiore (STS); Remo Leuzinger: professore di Architettura; Renato Pamini: responsabile della Sezione Informatica.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.