Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#scuola-materna
Foto scattata all'interno dell'asilo. I bambini portano il grembiulino a quadretti (solita...
La foto ritrae i bambini durante un'attività di apprendimento all'aperto davanti alla port...
I bambini di Stabio, fino alla metà degli anni settanta del novecento, frequentavano l'asi...
Testo
L'articolo di Roberto Porta é apparso sul numero del 18 gennaio 2016 di Azione, Settimanal...
Il 13 novembre 1968, il programma televisivo «Prisma» mandò in onda un’inchiesta di Ivan P...
Lo sfondo del teatro dell'asilo Meotti dipinto sul muro della casa contigua, unica testimo...
Lo stabile poco prima dell'abbattimento in stato di totale abbandono.
Ascolta l'intervist...
Lo stabile inghirlandato probabilmnete per la processione del Corpus Domine. In questa fot...
I bambini e le suore nel 1955
Ascolta l'intervista sull'asilo Meotti
I bambini dell'asilo con le suore nel 1930. Luigi Cantalupi è il quarto da sinistra in pri...
I bambini dell'asilo con le suore che li accudivano.
Ascolta l'intervista sull'asilo Meot...
L'asilo della Fondazione Meotti inghirlandato in occasione di una processione
Ascolta l'i...
La costituzione e lo sviluppo dell’asilo della Fondazione Meotti (vedi anche Via Giulia, L...
La costituzione e lo sviluppo dell’asilo della Fondazione Meotti (vedi anche Via Giulia, L...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
8,494
2,485
© 2022 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.