Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
#san-nazzaro
1930 – San Nazzaro, altare vivente con angioletti pronto per la festa del Corpus Domini e...
San Nazzaro, i chierichetti si dirigono verso l'Oratorio San Pio X.
L’Oratorio (progetto...
“Documentata dal 1258 e svincolatasi da Vira nel 1558; trasformata nel 1790 dall’architett...
Fine 1800 – I componenti di una famiglia di San Nazzaro
Già comune autonomo istituito nel...
Da una serata di riflessione sulla scuola tenutasi a Locarno il 15 dicembre 1997 dallo sto...
Durante gli anni Sessanta del Novecento viene allagata la strada cantonale del Gambarogno,...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.