Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
Foto di gruppo in occasione della Prima Comunione nella parrocchia di S. Lucia di Massagno...
Foto
Anche il prezzo dell’uva non era eccessivo, solo 65 centesimi al Kg. Però bisogna dire che...
Foto
Alla fonte, cioè dal produttore, le patate costavano 27 centesimi al chilo. Incredibilment...
Foto
Questo quesito ci insegna due cose: primo, che le mele costavano nel 1958 65 centesimi al...
Foto
Non sappiamo dove fosse impiegato comunque la paga era di 9000 Fr l’anno ovvero 750 Fr il...
Foto
Qui vediamo che un giacchettino di lana in un negozio costava tra i 20-25 franchi (equival...
Foto
La carne era sicuramente molto più vantaggiosa di oggi, col vitello a 12.50 Fr il Kg.... m...
Foto
Al prezzo di Fr 7.50 al Kg, il miele nostrano costava allora meno di un terzo del prezzo a...
Foto
Ovviamente anche a quei tempi le donne erano più esigenti: la stoffa della mamma costa ben...
Foto
Il panettone costava allora Fr. 6.50 al Kg. 700 g dunque 4.55 per 700 g. Oggi nei discount...
Foto
Il testo continua: per ogni paio. Quanto costa un paio di scarpe?
Faccio io il calcolo pe...
Foto
Ai tempi in cui frequentavo le elementari (1955-1959) gli allievi delle scuole dovevano ve...
Foto
A Massagno, fra la via Nosedo e la via Madonna della Salute, v'era un vasto prato con una...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,157
2,769
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.