Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Il maggio francese era, al massimo dell’inventiva che al Laras si raggiungeva verso le und...
0
0
0
21 giugno 2023
In evidenza
I Patriziati, come li conosciamo oggi, sono una creazione ottocentesca. Prima di allora no...
0
0
2
aprile, 2023
Interviste: Antonio Perugini Magistrato da ventiquattro anni e titolare di indagini che h...
0
0
2
2014
Stefano Franscini, figlio di Giacomo e di Regina Orlandi, nasce il 23 ottobre 1796 a Bodio...
0
0
2
aprile, 2023
Rubrica “L’esercito svizzero e il cantone Ticino. “ Tutti i militari che si sono occupati...
0
0
2
febbraio, 2023
Fotografia stereoscopica Fotografo: Hermann Albrecht Insinger (Stadtarchiv Bielefeld, Bes...
0
0
0
settembre, 1901
Elsa e Simone Pozzi nel loro amato negozio di marocchineria e valigeria in Viale Stazione...
0
0
0
1965
In evidenza
Elsa e Simone Pozzi nel loro amato negozio in Viale Stazione a Bellinzona.
1
0
0
1965
In evidenza
I patrizi bellinzonesi iscritti a catalogo sono circa 750. Le loro famiglie discendono da...
0
0
2
gennaio, 2023
Rubrica “L’esercito svizzero e il cantone Ticino. “ Diamo avvio a questa rubrica con un a...
0
0
2
gennaio, 2023
In evidenza
Questo è un orologio solare poco noto anche a molti bellinzonesi, in quanto non è praticam...
1
2
1
giugno, 2021
Da "Edition Guggenheim & Co. , Zürich, questa cartolina porta la foto assai singolare...
0
0
0
1920
In evidenza
Son passati ornai 50 anni dal giorno in cui la ferrovia Bellinzona-Mesocco, che per oltre...
1
0
0
27 maggio 1972
In evidenza
Foto edita dalla storica Libreria Colombi, Bellinzona. Per chi desiderasse acquistare un p...
1
0
0
1920
La rete:
Sponsor:
10,428
2,870
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.