Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
È online la nuova piattaforma nazionale: historiaHelvetica.ch

Museo Hermann Hesse di Montagnola. Una storia lunga 27 anni.

2 luglio 2024
Jean Olaniszyn

Museo Hermann Hesse di Montagnola, 2 luglio 1997-2 luglio 2024.

Una storia lunga 27 anni.

Di Patrizia Gioia.

*

Il 2 luglio 1997 si inaugurava il Museo Hermann Hesse a Montagnola.

C’ero in quella bella giornata di luglio, chiamata da quelle energie che solo la passione per chi, come Hesse, sa sollecitare, s’aprono in una relazione dove spazio e tempo hanno altro respiro. Quell’angolo di Montagnola con la Casa dagli occhi di bue, Casa Camuzzi, la piccola torre perimetrata dai larghi platani, s’apriva, a noi amanti di Hesse, come un prezioso scrigno.

Jean Olaniszyn, l’ideatore e fondatore del Museo, con Heiner Hesse, era riuscito a ridare vita alla vita del Poeta.

La torre: una stanza per ogni piano, raccoglieva gli oggetti che avevamo visto solo in fotografia o immaginato nei nostri cuori durante le ore liete della lettura: i piccoli occhiali tondi, i pennelli e gli acquarelli, la sua macchina da scrivere, gli amabili bronzi degli dei indiani, l’ombrello con incise le sue iniziali, la tela azzurra, da Hesse stesso scelta, per ricoprire i suoi libri.

Libri che ora ci apparivano ancora con più evidenza parte costitutiva della nostra vita: Demian e Sinclair, Klingsor, Narciso e Boccadoro, il lupo della steppa e quel Siddhartha (mi piace con due H) che venne usato come bibbia in un periodo della nostra gioventù dove pensavamo davvero che potevamo farlo nuovo e bello il mondo.

E ancora la sua poltrona e la sua lampada, i suoi gemelli, i bottoni della giacca “Siddhartha” e quell’abito di lino bianco che lo accompagnò sino in India messo in evidenza nell’allestimento del fondatore con la creazione del famoso “Spazio Siddhartha”, definito dal regista ticinese Werner Weick: “l’anima del museo”.

Il luogo accoglieva il visitatore offrendogli l’opportunità di sognare più in grande, di allargare ancora di più le carte geografiche che Hesse evocava nei suoi scritti, potendo anche usufruire della “Sala cinema” creata dal fondatore con delle panchine provenienti da un vecchio cinema abbandonato in Alsazia. Qui si coglieva la magia di Hermann Hesse trasmessa dal docu-film di Werner Weick, “La lunga estate di Hermann Hesse” (RTSI) oltre alla versione - molto apprezzata dai visitatori di madrelingua tedesca - prodotta dalle Edizioni ELR di Jean Olaniszyn (Studi Polivideo): “Hermann Hesse ein langer Sommer”.

Potevi godere il lussureggiante giardino di Klingsor e sentirne il canto e il profumo, potevi toccare da vicino le corde dell’arpa che la grande letteratura sa offrire a chi crede nell’invisibile

Un museo non deve essere morto luogo di ricordi, ma risvegliatore di nostalgia, di luoghi dove ancora non siamo stati e qui i molti volti dello stesso volto aleggiavano come benevoli presenze.

Questo e molto altro ancora era allora il museo che Jean Olaniszyn ebbe la sana follia di creare nel luogo dove Hesse visse più di metà della sua vita ma dove nulla, se non una targa isolata in un prato, parlava di lui. Nello stesso anno migliaia di visitatori da tutto il mondo arrivarono a salutare il Poeta, sepolto nel cimitero di Gentilino, vicino all’incantevole Chiesa di Sant’Abbondio, dove un filare di cipressi invita al silenzio e alla meditazione.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
Jean Olaniszyn
69 contributi
23 luglio 2024
33 visualizzazioni
0 likes
0 preferiti
0 commenti
0 dossier
Già 2,220 documenti associati a Dopo 2000

Le nostre vite: un secolo di storia degli svizzeri attraverso le loro immagini

La rete:
Sponsor:
11,490
3,159
© 2024 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.