La corsa all’oro bruno
La corsa all’oro bruno
La storia del cioccolato, chiamato anche «Oro bruno», parte con la scoperta delle Americhe ed arriva sino ai giorni nostri, passando attraverso le vicende di numerose famiglie di artigiani cioccolatieri, tra le quali hanno un posto di riguardo quelle degli emigranti bleniesi, che hanno esportato le loro conoscenze tecniche in Europa e nel Sud America.
Girato a Torino, a Luserna San Giovanni, in Piemonte, a Lottigna, a Flawil, nel Canton San Gallo, a Dangio, ad Agliana, Toscana e a Vevey, questo servizio di Graziano Terrani andò in onda nel programma televisivo «Buonasera» il 26 dicembre 2007.
Gli intervistati sono: Gigi Padovani, Vincenzo Montuori, Guido Gobino, Luigi Lorenzetti, Patrik Luis, Reto Preisig, Bruno Buletti, Roberto Catinari, Eliseo Tonti.

L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.