Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Foto
La casa Walser o Walserhaus di Bosco/Gurin che ospita il museo locale. Da una diapositiva...
Foto
Veduta di una vecchia costruzione in legno (una "torba" posta su funghi di pietra) interes...
Foto
Gruppo di stalle poco fuori l'abitato dii Bosco/Gurin con sullo sfondo il Madone o Batnall...
Foto
Veduta di part del vecchio nucleo di Bosco/Gurin con alcune stalle e case in legno al di s...
Foto
La chiesa di Bosco/Gurin dei Santi Giacomo e Cristoforo vista da ENE. Sullo sfondo il Mado...
Foto
Il nucleo di Bosco/Gurin visto da sud con dietro la cresta dello Strahlbann. Da una diapos...
Foto
Veduta di parte del nucleo di Bosco/Gurin col campanile della chiesa dei Santi Giacomo e C...
Foto
La chiesa di Santa Maria delle Grazie con l'adiacente casa patrizia a Cerentino (Valle Mag...
Foto
La chiesa di Santa Maria delle Grazie con l'adiacente casa patrizia a Cerentino (Valle Mag...
Foto
Questa foto è stata scattata da mio zio Carl nell'estate 1966 durante una gita a Cevio, Ca...
Foto
Questa foto è stata scattata da mio zio Carl nell'estate 1966 durante una gita a Cevio, Ca...
Foto
Questa foto è stata scattata da mio zio Carl nell'estate 1966 durante una gita a Cevio, Ca...
Foto
Questa foto è stata scattata da mio zio Carl nell'estate 1966 durante una gita a Cevio, Ca...
Foto
Questa foto è stata scattata da mio zio Carl nell'estate 1966 durante una gita a Cevio, Ca...

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,427
2,863
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.