Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
...nei nostri paesi v’erano i negozi di commestibili, o a volte detti di 'coloniali'. Orma...
2
0
1
...potrebbe costarvi caro! Solo al mezzo trotto e non più veloci. Da notare che ciò no va...
2
0
1
Sulla sinistra del vecchio Hotel Calancasca, su di una casa dalle pareti gialle, un po’ sc...
2
0
2
Oltre ai commestibili, il vecchio negozio di Vernate (vedi https://lanostrastoria.ch/entri...
1
0
1
In un contesto di alto grado di autarchia, nei nostri paesi tempo fa non potevano mancare...
1
0
1
...a Cademario si costruisce una fontana con un’iscrizione che ricorda come siano tempi du...
1
0
2
Su di un muro di una vecchia casa di Pura ecco questa scritta o meglio un vecchio “cartell...
1
0
1
...è purtroppo sparito da un pezzo, anche se ci tiene a farci sapere che è 'nuovo' e che v...
1
0
1
Ammesso che di buon nostrano se ne trovi ancora, questa vecchia insegna sembra indicarci i...
1
0
1
Un vecchio cartello sbiadito nel nucleo antico di Vernate invita a non scaricare la legna...
1
0
1
Nel centro del nucleo di Aranno, affacciato sullo spiazzo dallo storico nome di “Piazza dr...
1
0
1
Un'altra insegna testimone di un tempo che fu: l’iscrizione sull’edificio del vecchio Hote...
1
0
2
Un'altra insegna testimone di un tempo che fu, quella appesa sul davanti del vecchio Hotel...
1
0
2
Nella parte alta della frazione di Crimeo, sulla strada che dalla Cantonale raggiunge la c...
1
0
2
La rete:
Sponsor:
10,179
2,775
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.