Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.

3. Una piattaforma per chi vuol conoscere la propria storia

Il pubblico di riferimento della piattaforma «lanostraStoria.ch» sono i cittadini della Svizzera italiana e chi vuol concorrere a documentarne le vicende, partecipando ad un progetto editoriale che mette al centro dell’esperienza di fruizione l’atto della condivisione. Chiunque può navigare liberamente nelle pagine della piattaforma, consultando foto e video, ascoltando documenti o sfogliando carteggi, ma per pubblicare, o per raggruppare i documenti in dossier, o per commentare gli uni e gli altri, occorre essere iscritti. L’iscrizione è semplicissima, così come la pubblicazione dei documenti che si vuol condividere. Chi già conosce piattaforme come Youtube o Facebook, non ha nulla da apprendere. Pochi clic permettono di mettere online filmati o foto, dopo di ché basta solo corredarli di quelle minime informazioni — come un titolo, una data e qualche parola chiave — utili per rintracciare il documento, dandogli delle coordinate storiche.

Devi essere registrato in per poter aggiungere un commento
Non ci sono ancora commenti!
La rete:
Sponsor:
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.