Le informazioni di membri e visitatori sono analizzate in modo anonimo per fornire il miglior servizio possibile e rispondere a tutte le esigenze. Questo sito utilizza anche dei cookies, ad esempio per analizzare il traffico. Puoi specificare le condizioni di archiviazione e accesso ai cookies nel tuo browser. Per saperne di più.
Testo
Un uomo innamorato della produzione del vino.
Cesare Valsangiacomo (1929-2023), è figlio...
Video
Vino da sempre e arte per sempre.
Largo ai giovani, dice Mario Matasci, io mi occupo di A...
Video
Mario Matasci crea numerose etichette, sicuramente la più famosa è stata la Selezione d’ot...
Video
Già da piccolino, vedendo i genitori a tavola che bevevano un bicchiere di vino, pure lui...
Testo
Vino da sempre e arte per sempre.
Classe 1931, Mario Matasci non è solo un pioniere del M...
Video
Nato nel dicembre del 1924 a Mendrisio, Ezio Crivelli ha passato i primi dieci anni della...
Video
Ezio Crivelli viene indirizzato dal padre e dagli eventi verso gli studi di viticoltura e...
Video
Alla fine degli studi, nel 1948, Ezio Crivelli è assistente per un anno alla Stazione fede...
Video
Un’altra bella sfida! Nel 1956, Ezio Crivelli lascia lo Stato e diventa Direttore della Ca...
Video
Ci sono voluti parecchi anni per Imporre, si fa per dire, il Merlot.
Ezio Crivelli fu art...
Testo
Ezio Crivelli, mezzo secolo vissuto fra vigneti e cantine, ha 99 anni ed è, con Cesare Val...
Video
Un uomo coraggioso e intraprendente.
Dopo la frequentazione delle Scuole Commerciali di C...
Video
L’abilità di cambiare tattica per mantenere viva l’azienda.
La Vini Fratelli Valsangiacom...
Video
La vendemmia, un periodo quasi sensuale dove da un prodotto si ottiene un altro prodotto....

Per una storia collettiva della Svizzera italiana
Aspetti legali
Informazioni
Fondazione RSI
10,560
2,921
© 2023 di FONSART. Tutti i diritti riservati. Sviluppato da High on Pixels.
L’Archivio della memoria di Stabio è nato nel 2010, grazie allo stimolo di un gruppo di appassionati di storia e cultura con lo scopo di raccogliere le testimonianze dei diretti protagonisti della vita quotidiana del paese, prima che si attuasse il turbinio di innovazioni che lo hanno cosὶ profondamente modificato.